La mia Via degli Dei |
Lunedì 03 Giugno 2019 10:02 | |||
Nel mese di aprile, finalmente, ho realizzato uno dei miei sogni: percorrere la Via degli Dei. Si tratta di un trekking di circa 130 km immerso nell’Appennino Tosco-Emiliano che collega Bologna a Firenze ripercorrendo un’antica viabilità storica utilizzata, fin da epoche romane, per unire le due città. Si parte da Piazza Maggiore nel cuore di Bologna per salire al santuario di San Luca per poi seguire il lungo Reno fino a Sasso Marconi e, valicando diversi monti dell’Appennino, giungere a Firenze con una spettacolare vista dall’alto da Fiesole. Ho organizzato il mio cammino suddividendolo in 6 tappe con una media di 20 km giornalieri e diversi metri di dislivello. Così la mattina del 19 aprile, zaino in spalla e bastoncini da trekking, mi sono incamminata per affrontare la prima tappa. Ho deciso di partire sola per vivere il vero significato che per me rappresenta un cammino. Ho abbandonato i diversi ruoli che indosso quotidianamente, ritrovandomi “nuda” con me stessa, in stretto contatto con la mia parte più intima e nascosta. Durante quegli indimenticabili giorni ero semplicemente una “pellegrina” in mezzo ad altri incontrati sul percorso. E’ stato un viaggio di riflessione e la natura che mi circondava mi ha aiutata a dialogare meglio con me stessa allontanandomi da tutto il resto. Oltre ai ruoli ho abbandonato la frenesia e la costante corsa contro il tempo che caratterizza le giornate della mia quotidianità durante l’anno, proprio per questo ho lasciato a casa l’orologio. Così facendo i ritmi pian piano rallentano, le distrazioni scompaiono e si ascoltano i veri bisogni, quelli più autentici. Sono rientrata da questa esperienza rigenerata e sicuramente arricchita anzi credo che non lascerò passare molto tempo per il prossimo cammino… PERCHE’ IN FONDO LA FINE DEL CAMMINO E’ SOLO UN NUOVO INIZIO!!! Annasilvia
Articolo e foto a cura di: Annasilvia Mazzoni
|