Marcialonga Running, Cortina –Dobbiaco, Gargagnago, Pacengo: l’Atletica Bancole c’è |
Mercoledì 15 Settembre 2021 10:04 | |||
Ottimo avvio di Settembre per i nostri colori. La 19° edizione della Marcialonga Running è andata in onda il 5 settembre su un percorso di 26 km, con partenza da Moena in Val di Fassa ed arrivo nel capoluogo della val di Fiemme, Cavalese. La partenza è stata data alle 9:30 a scaglioni di 500 partecipanti, con l’obbligo di tenere la mascherina per 500 mt. Temperatura ideale per tutto il percorso. Tra i 1500 partecipanti c’erano cinque nostri atleti. All’arrivo tutti hanno registrato buoni risultati cronometrici e soprattutto ottime soddisfazioni personali. Il primo a tagliare il traguardo di Cavalese, luogo di arrivo della classica 70 km invernale di sci nordico, è stato Francesco Caffini, seguito da Lorenza Comini, Franco Comini, Gianfranco Bottazzi e Luciano Comini. Da segnalare la salita sul 2° gradino e 3° gradino del podio delle premiazioni delle loro rispettive categorie di Luciano e Franco Comini e l’ottimo piazzamento di categoria di Lorenza Comini (5°). Complimenti ai nostri valorosi atleti! Alla Cortina-Dobbiaco, sempre domenica 5 Settembre, a rappresentarci c’era Giorgio Pigozzi. Anche per lui alla partenza con le dovute regole anticovid con partenze scaglionate e con mascherina. La gara di 30 km con salita iniziale e discesa finale per raggiungere Dobbiaco, attraversando paesaggi mozzafiato, con il lago di Landro e vista Cime di Lavaredo. Duemila i partecipanti a questa gara, in una data di emergenza, circa 10°C alla partenza, temperatura ideale per lo svolgimento di questa dura e lunga gara. Sempre Domenica 5, alcuni nostri atleti hanno partecipato alla Marcia di Gargagnago su percorsi molto impegnativi senza respiro. C’era da scegliere tra 6,5-11-20-27 km. la maggior parte hanno optato per i 20- 27 con dislivello di 800 e 1270 mt. Ecco i partecipanti di Gargagnago: Francesco Catarinelli, Moreno Scardeoni, Raffaele Cenzato, Marco Turcato, Annasilvia Mazzoni, Vincenzo Nania, Maurizio Spoladore, Maria Masucci. Grande ammirazione a voi. Altra manifestazione, nella quale ha visto un numero considerevole di partecipanti del nostro gruppo, è stata, il 12 Settembre, la marcia UMV di Pacengo. Anche qui un percorso bellissimo con vista lago e su colline con vigne da vino Bardolino. Ma all’Atletica Bancole non basta correre, nel suo dna c’è anche la voglia di ritrovarci per una serata conviviale insieme. L’8 settembre ci siamo ritrovati, una trentina, sotto l’ottima organizzazione della nostra Event-Girl Annasilvia Mazzoni, alla pizzeria ”La pinta del Giulo” di Marmirolo. È stata l’occasione per festeggiare l’ottimo avvio delle attività dopo il duro periodo di astinenza per il covid-19. Come descritto, tornando all’attività svolta, la prima metà di Settembre ha visto una Atletica Bancole super attiva, facendo presagire una sempre più numerosa partecipazione ai prossimi impegni di Ottobre e Novembre, sia agonistici che non competitivi. Articolo redatto da Franco Comini
|